IncludeME
Inclusive educational opportunities for migrants and refugees with inadequate or postponed formal education

Questo progetto Erasmus+ KA2 è un Partenariato di cooperazione nel campo della gioventù che mira a fornire agli operatori giovanili le competenze, le conoscenze e le risorse di cui hanno bisogno per supportare efficacemente i giovani migranti e rifugiati nel loro percorso verso l’inclusione educativa e l’integrazione nella società. Mira inoltre a sviluppare strumenti e risorse per i giovani rifugiati e migranti con un basso livello di istruzione bassa per agevolare la loro integrazione nel paese ospitante e garantire la loro inclusione sociale, culturale ed economica.

SCOPI DEL PROGETTO

Sviluppo di un pacchetto educativo per gli operatori giovanili per sviluppare le capacità e le competenze dei giovani migranti e rifugiati con un basso livello di istruzione formale.

Creazione di strumenti digitali per fornire ai giovani migranti e rifugiati opportunità di formazione e apprendimento di alta qualità, calibrata alle loro specifiche esigenze informatiche

Creazione di una guida educativa e professionale per indirizzare i giovani migranti e rifugiati a prendere decisioni informate sulla loro istruzione e promuovere la loro transizione costante verso il mercato del lavoro e un’agevole integrazione socioculturale

Sviluppo di una Guida Pratica alla Resilienza per aiutare i giovani migranti e rifugiati ad affrontare il disagio mentale che impedisce loro di prosperare nei contesti educativi.

Sensibilizzazione delle parti interessate sull’importanza dello sviluppo delle competenze di alfabetizzazione, dell’acquisizione di competenze culturali e della preparazione digitale per garantire una transizione agevole dei giovani migranti e rifugiati al sistema educativo formale.

Gruppi Target

  • Organizzazioni giovanili che aiutano i giovani migranti e rifugiati a integrarsi con successo nelle società di arrivo.
  • Operatori giovanili che lavorano con giovani migranti e rifugiati con un’istruzione formale inadeguata, in diversi contesti educativi.
  • Politici e funzionari governativi che svolgono un ruolo nell’educazione e nell’integrazione dei giovani migranti e rifugiati nei paesi ospitanti.
  • Giovani rifugiati e migranti con un’istruzione formale inadeguata che sono attualmente iscritti a programmi formativi o che necessitano di supporto educativo.

Risultati

  • Pacchetto Didattico e Corso di Formazione IncludeME
  • Strumenti Digitale IncludeME (piattaforma di eLearning e pillole didattiche)
  • Guida Educativa e Professionale IncludeME
  • Guida Pratica alla Resilienza IncludeME
  • Formazione internazionale per 18 operatori giovanili
  • Formazione locale degli operatori giovanili
  • Eventi moltiplicatori

PARTNER